Il sistema BLOX

Parallelamente all‘aumento della qualità della tecnologia nell‘edilizia, cambiano anche i requisiti per il riscaldamento degli edifici. Le case di oggi, con l‘involucro ben isolato dell‘edificio, richiedono un approccio differente. Rispetto all‘elevata capacità di riscaldamento delle stufe tradizionali, la quale si esaurisce rapidamente e richiede frequenti ricariche, le nuove stufe ad accumulo compatte BLOX hanno una filosofia diversa. Limitano la potenza termica e mirano a un accumulo migliore con una frequenza minore di ricarica di combustibile. Il corpo modulare principale della stufa, realizzato in cemento a vista, con il suo design pulito ed una vista straordinaria sul fuoco, sfrutta la massa di accumulo di riserva pur mantenendo dimensioni compatte. In questo modo, la stufa è in grado di assicurare un clima e una temperatura confortevoli per diverse ore, anche dopo lo spegnimento del fuoco. Inoltre, è stata data particolare importanza alla rapidità di montaggio e alla qualità dei dettagli. Design e funzionalità si fondono in una simbiosi perfetta tra forma semplice e qualità artigianale.

Accumulo di calore nell’involucro chiuso

L‘involucro della stufa è completamente chiuso, senza aperture per la convezione dell‘aria, per ottenere il più lungo accumulo possibile e la più bassa potenza termica oraria possibile. Il motore di accumulo sono gli anelli accumulatori a doppio strato a contatto diretto con i fumi della combustione. All‘inizio del processo di riscaldamento, il calore si propaga nell‘ambiente dallo sportello vetrato e, dopo lo spegnimento del fuoco, viene sostituito dall‘irraggiamento di calore che inizia a propagarsi dall‘intera superficie dell‘involucro della stufa.

Ad 1 ora dall‘accensione della stufa: Temperatura media della superficie 29 °C
A 3 ore dall‘accensione della stufa: Temperatura media della superficie 88 °C
A 12 ore dall‘accensione della stufa: Temperatura media della superficie 45 °C

Anello accumulatore

· Percorso dei fumi di combustione a spirale
· Massa volumetrica 2.700 kg/m3
· Temperatura di cottura di produzione 1.100 °C
· Collegamento attraverso il cordone di tenuta con sistema a incastro a maschio/femmina

3 + 3 kg

Quantità di combustibile

12 ore

Durata dell‘emissione
termica dall‘accensione

1,6 kW/h

Potenza termica media

Lasciati ispirare

Facci una domanda

    Nome

    Cognome