Dal 1968, una lunga storia di qualità e affidabilità

Prima ancora della manutenzione di una stufa o di un camino a legna, c’è un aspetto che non va mai sottovalutato: l’installazione corretta dell’impianto da parte di un professionista abilitato. Sebbene oggi ci siano in commercio modelli che richiedono poche e semplici operazioni, un montaggio errato può avere serie conseguenze non solo sull’investimento fatto, ma anche sulla sicurezza di chi vive l’ambiente domestico. Ecco perché il tecnico fumista è una figura così importante: egli è colui che si occupa di installare il camino o la stufa a legna, adottando strumenti idonei per effettuarne la prima accensione con controlli di tiraggio e di tenuta.  Al termine dei lavori, egli è tenuto a rilasciare la dichiarazione di conformità e il libretto d’uso e manutenzione dell’impianto, in base a quanto previsto dal DM 37/08.

Non tutti, inoltre, possono ricoprire il ruolo di fumista: egli deve essere un tecnico abilitato in possesso dei requisiti di cui alla lettera C del DM 37/08.

  • Personale interno di Tecnici Fumisti

  • Abilitazione alla lettera C) D.M. 37/08

  • Abilitazione all’installazione di impianti energia rinnovabile (FER)

  • Installazione Caminetti, Stufe, Termocucine e Caldaie a legna e pellet

  • Installazione impianti a biomassa

  • Installazione Canne fumarie (SEPC) a servizio di generatori a biomassa

  • Ristrutturazione di vecchi Caminetti

  • Ripristino Canne fumarie (SEPC) esistenti

  • Installazione Caminetti e Stufe a Gas

  • Installazione Sistemi anticaduta/Linee vita

  • Installazione abbattitori di polveri sottili

  • Installazione Barbecue e Forni

  • Installazione Cucine

  • Opere murarie, idrauliche ed elettriche

TUTTI I SERVIZI

Hai un progetto su misura da realizzare? Noi possiamo aiutarti.

Richiedi un appuntamento

Nome
Cognome