Detrazione Fiscale del 50% (ex 65%) dedicata alla Riqualificazione Energetica – Ecobonus
Buone notizie, se hai intenzione di ristrutturare casa o migliorarne l’efficienza energetica.
Fini al 31 dicembre 2024, infatti sono state confermate le detrazioni fiscali per chi affronterà queste spese.
Questo tipo di provvedimento consente di detrarre il 50% dell’importo pagato per la sostituzione totale o parziale di un vecchio generatore termico o una nuova installazione su un edificio esistente, fino a un massimo di 30.000 euro. In questa categoria di prodotto rientrano le caldaie a biomassa con consumo inferiore a 500 kW e gli apparecchi per il riscaldamento domestico a legna e pellet con consumo inferiore a 50 kW.
Le spese agevolabili
Sono quelle sostenute tra il 1° gennaio 2024 e il 31 dicembre 2024 e, nello specifico, riguardano: smontaggio e dismissione dell’impianto di climatizzazione invernale esistente, fornitura e posa in opera delle apparecchiature termiche, meccaniche, elettriche ed elettroniche, delle opere idrauliche e di quelle murarie necessarie per la sostituzione dell’impianto termico esistente con un generatore di calore a biomassa, spese per le prestazioni professionali necessarie alla realizzazione degli interventi e alla redazione della documentazione tecnica. Entro 90 giorni dalla fine dei lavori, va inviata all’ENEA la “Scheda descrittiva dell’intervento”.
ALLEGATI
Note informative
Aggiornamento – luglio 2024
Facci una domanda